Siamo tutti Caregivers
sabato 24 aprile 2021
Vive 10 anni meno un Caregiver familiare
Sono milioni in Italia i Caregivers,gli assistenti che a titolo gratuito si occupano di un proprio congiunto non autosufficiente. Costretti dal destino a un lavoro usurante, che non prevede il riposo, vivono dai 9 ai 17 anni meno della media nazionale, stando a uno studio del premio Nobel Elizabeth Blackburn. Un dato che riflette una vita fatta di rinunce e solitudine, che si snoda tra le domande per farsi riconoscere caregiver, le promesse mai rispettate delle istituzioni e la speranza di un responso dalla politica. Che come tutta risposta ha creato il Ministero della Disabilità. Un ministero senza portafoglio che difficilmente farà la differenza.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Toscana. Novità per i gravissimi
Toscana, nuove disposizioni per le persone con disabilità gravissime SIMONA 17 GIUGNO 2022 Nei giorni scorsi la Regione Toscana ha introd...
-
Quali sono le caratteristiche di un professionista socio sanitario di valore. Conosci l’economia della compassione? di Letizia Espanoli “...
-
Adozione single: ultime sentenze 30 Aprile 2021 Autore: Redazione La Legge per tutti Adozione speciale; riconoscimento dell’adozione pare...
Nessun commento:
Posta un commento