Siamo tutti Caregivers
sabato 5 giugno 2021
Dopo di Noi. Anffas di Mortara apre nuovi appartamenti per il Dopo di Noi
Fonte www.lalomellina.it - La nuova casa realizzata tra via della Mondina e via Mirabelli è stata realizzata dall’Anffas di Mortara grazie alla Fondazione “Dopo di Noi” presieduta da Roberto Mori. Quest’ultima è stata il collettore dei finanziamenti e dei fondi messi a disposizione per la costruzione dell’edificio.
Dopo l’inaugurazione la casa sarà gestita dalla cooperativa sociale “Come Noi” che è il braccio operativo di tutte le attività dell’Anffas mortarese. La presidente della coop è Elisabetta Amiotti, mentre l’Anffas è presieduto da Nadia Farinelli.
G
La casa potrà ospitare 10 persone, ragazzi o adulti con disabilità e che potranno vivere una vita indipendente. Il progetto ha un costo superiore al milione di euro e viene inquadrato nell’ambito di un programma più esteso di coabitazione che si estende già sul territorio. Sono presenti a Parona e a Tromello in seguito a un progetto partito nel 2013 degli appartamenti in cui abitano 5 “co-residenti” per ogni casa. Inoltre a Mortara in via Mirabelli, a pochi metri dalla nuova casa appena terminata, è attivo da anni il Centro Anffas residenziale e diurno. Nella stessa area sono state realizzate delle villette in cui è operativo un “co-housing” autogestito e anche questo è utilizzato da altri dieci disabili assistiti.
Quelle appena terminate sono due nuove unità abitative destinate alla coabitazione delle persone con disabilità per consentire loro di realizzare un progetto di vita adulta e indipendente dai loro genitori. Tra le due costruzioni è prevista una zona centrale dove saranno presenti degli operatori. Il progetto è il frutto di un intenso lavoro, nato dopo la costituzione di un Comitato, a cui si sono aggiunti i tecnici progettisti. Il progetto è stato voluto e seguito anche dalla Coop Come Noi. Sarà questa coop che completarà l’operazione “A casa Mia” con l’acquisto degli arredi. L’inaugurazione del nuovo centro è previsto per sabato 29 maggio. È il progetto sociale più importante nato in città negli ultimi decenni.
Social Anffas
SEGUI
SEGUI
ISCRIVITI
Scegli Anffas per il tuo 5x1000!
Scegli Anffas per il tuo 5x1000!
Progetto
Progetto "Liberi di scegliere...dove e con chi vivere"
Progetto
Progetto "Capacity: La Legge è Eguale per tutti"
Il linguaggio facile da leggere
Il linguaggio facile da leggere
Hai bisogno di informazioni? Chiedi al nostro sportello S.A.I.!
Hai bisogno di informazioni? Chiedi al nostro sportello S.A.I.!
In calendario
LUN
7
GIU
2021
I nuovi percorsi di inclusione scolastica secondo il modello dei diritti umani e convenzione ONU per gli alunni con disabilità
LUN
31
MAG
2021
Presentazione del programma EDGE per aziende inclusive
SAB
29
MAG
2021
Pillole Informative - "Dalla culla alla vita adulta: uno sguardo socio-normativo"
Vedi tutti gli eventi
Ultimi Articoli
Referente Cultura Anffas: chi è la nuova figura che collabora alla costruzione di dialogo, condivisione e scambio
Referente Cultura Anffas: chi è la nuova figura che collabora alla costruzione di dialogo, condivisione e scambio
25/05/2021 18:13:55
Rendere disponibili gratuitamente gli standard europei di accessibilità
Rendere disponibili gratuitamente gli standard europei di accessibilità
25/05/2021 16:42:01
Il disastroso impatto globale della pandemia sull'istruzione
Il disastroso impatto globale della pandemia sull'istruzione
25/05/2021 16:41:58
Visite nelle strutture residenziali: il tampone è gratis
Visite nelle strutture residenziali: il tampone è gratis
25/05/2021 16:41:56
Nuove regole per l’IVA agevolata sui sussidi tecnici e informatici
Nuove regole per l’IVA agevolata sui sussidi tecnici e informatici
25/05/2021 16:41:51
Nome e Cognome
Indirizzo Email
DONA ORA
Anffas - Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o RelazionaleAnffas
Anffas - Associazione Nazionale di Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale
via Casilina, 3/T - 00182 Roma
tel. +39 063611524 / +39 063212391
nazionale@anffas.net
Codice Fiscale: 80035790585
P.I.: 05812451002
IBAN: IT 44 L 02008 03284 000102973743
Codice Identificativo destinatario (CID): SUBM70N
Home Contatti Link utili Mappa Privacy Intranet
© Anffas - Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Toscana. Novità per i gravissimi
Toscana, nuove disposizioni per le persone con disabilità gravissime SIMONA 17 GIUGNO 2022 Nei giorni scorsi la Regione Toscana ha introd...
-
Quali sono le caratteristiche di un professionista socio sanitario di valore. Conosci l’economia della compassione? di Letizia Espanoli “...
-
Adozione single: ultime sentenze 30 Aprile 2021 Autore: Redazione La Legge per tutti Adozione speciale; riconoscimento dell’adozione pare...
Nessun commento:
Posta un commento