Siamo tutti Caregivers
domenica 30 maggio 2021
WELFARE di COMUNITA’ e FAMILIARE
WELFARE di COMUNITA’ E FAMILIARE
E’ questa la condizione attraverso cui la Persona RIPRENDE una parte del POTERE e dei DIRITTI che le erano stati tolti o che aveva dato in delega alle ISTITUZIONI/MERCATO, pretendendo anche una maggiore AUTONOMIA ECONOMICA per scegliere: 1. COME EDUCARE I PROPRI FIGLI o
2. DOVE e COME ACCEDERE ALLE CURE
chiedendo inoltre di non consegnare i propri figli, o comunque i membri della propria famiglia divenuti magari non adattivi e improduttivi, ai sistemidi auto-riproduzione del mercato; e, infine, di conservare e rendere più bello l’ambiente in cui si vive.-
La Persona, in questo sistema, vuole essere considerata BENE SOCIALE e FONDAMENTO delle ISTITUZIONI PUBBLICHE, confermate come ENTI INDISPENSABILI;
la Persona comincia ad affrancarsi dalla schiavitù del consumo e richiede INDIETRO il proprio DESTINO, reso MERCATO e venduto come PRESTAZIONE o TECNICA, affermando Sistemi di WELFARE di Rete, di Comunità, di Villaggio e di Quartiere, dove le relazioni, l’AMBIENTE, i CONSUMI ridiventano strumenti regolati di responsabilità delle Persone stesse nei confronti del loro PROSSIMO e per questo autoprodotti in modo microcollettivo e condiviso.-
Si determina così una GLOBALIZZAZIONE che mette in rete il valore della Persona, della Comunità Locale, dell’Ambiente, dei Prodotti, delle Esperienze e dei Risultati ottenuti nell’esercitare il DIRITTO NATURALE a OCCUPARSI degli ALTRI.
Ciò che sostengo con la mia Tesi è che promuovendo il Budget di Salute (nel mio caso applicato al Dopo di Noi, ma validom in ogni campo del Welfare) si promuove il DIRITTO A OCCUPARSI DEGLI ALTRI con rispetto, benevolenza, tolleranza senza finalità di potere o di lucro all’interno di un sistema di protezione sociale e di un nuovo paradigma economico, la cosiddetta ECONOMIA SOCIALE, FONDATIVI entrambi e RICOSTRUTTIVI dei legami comunitari e familiari, oggi pressocchè dissolti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Toscana. Novità per i gravissimi
Toscana, nuove disposizioni per le persone con disabilità gravissime SIMONA 17 GIUGNO 2022 Nei giorni scorsi la Regione Toscana ha introd...
-
Quali sono le caratteristiche di un professionista socio sanitario di valore. Conosci l’economia della compassione? di Letizia Espanoli “...
-
Adozione single: ultime sentenze 30 Aprile 2021 Autore: Redazione La Legge per tutti Adozione speciale; riconoscimento dell’adozione pare...
Nessun commento:
Posta un commento